COSMETICA
Il team tecnico internazionale di ESI fornisce servizi di consulenza all’industria Cosmetica, seguendo da vicino l’evoluzione normativa in EU e Nord America e supportando le aziende con consulenza, formazione ed Audit di I e II parte.
QUALI LE NORMATIVE CHE REGOLANO IL MERCATO DEI COSMETICI?
Il Regolamento (CE) n.1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio ha stabilito le regole, armonizzate a livello europeo, per la produzione, la distribuzione, la valutazione e il controllo di eventuali effetti avversi relativi ai cosmetici. Inoltre, assicura la rintracciabilità di un prodotto cosmetico lungo tutta la filiera fino al consumatore.
Entrato in vigore dall’11 luglio 2013, garantisce che i prodotti cosmetici sul mercato siano sicuri per la salute umana in corrette condizioni d’uso.
La norma armonizzata che descrive i requisiti GMP (Good Manufacturing Practice) specifici per il settore cosmetico è la UNI EN ISO 22716: 2008 “Cosmetici – Pratiche di buona fabbricazione (GMP)– Linee Guida sulle Pratiche di Buona Fabbricazione”. Questo documento, appositamente studiato per l’industria cosmetica, fornisce le linee guida per la produzione, il controllo, la conservazione e la spedizione dei prodotti cosmetici. A partire dall’11 luglio 2013 il rispetto dei requisiti GMP è diventato cogente e l’adozione della norma armonizzata EN ISO 22716:2008 è lo strumento con il quale le aziende possono dimostrare la conformità a tale requisito.
La FDA con una Guidance dal titolo: “Cosmetic Good Manufacturing Practices” del Giugno 2013, ha avviato un processo di armonizzazione dei propri regolamenti alla ISO 22716:2008 per le GMP della Cosmesi.
I NOSTRI SERVIZI PER IL SETTORE COSMETICO:
- Documentazione Informativa
- Relazione di Sicurezza
- Valutazione di sicurezza
- Notifica centralizzata in formato elettronico per l’immissione sul mercato – CPNP – Cosmetic Product Notification Portal
- Dossier Cosmetico – PIF
- Valutazione della Sicurezza
- Etichettatura
- Codici INCI (International Nomenclature of Cosmetics Ingredients)
- Verifica di conformità prodotto per l’export dei prodotti cosmetici
- Identificazione e gestione dei nano materiali (con notifica separata)
- Consulenza per l’etichettatura
- Gestione pratiche per prodotti bloccati in dogana
- Norme di buona fabbricazione (GMP) secondo ISO 22716:200